https://www.lacucinaignorante.it
  • Home
  • Ricette
    • Carne
      • Bistecche
      • Burgers
    • Pasta
      • Maccheroni
      • Spaghetti
    • Varie
    • Dolci
  • Pizza e Pane
    • Pizze
    • Pane
  • Partner
  • Su di me
  • Contatti
  • Home
  • Ricette
    • Carne
      • Bistecche
      • Burgers
    • Pasta
      • Maccheroni
      • Spaghetti
    • Varie
    • Dolci
  • Pizza e Pane
    • Pizze
    • Pane
  • Partner
  • Su di me
  • Contatti
  • Home
  • Ricette
  • Ricetta polvere di pomodoro

Ricetta polvere di pomodoro

Pubblicato il Mag 13th, 2019
a cura di Antonio
Categorie:
  • Ricette
  • Varie
polvere di pomodori

Per un mio ultimo piatto ho preparato questa buonissima polvere di pomodoro fatta in casa, che pu? essere utilizzata per dare quella spinta in pi? ad una ricetta, o semplicemente come aroma deciso. Richiede un po di tempo e pazienza, ma alla fine sar? una soddisfazione. (quindi tenete in considerazione almeno una mezza giornata di forno occupato)


Vediamo assieme cosa ci occore:

Ingredienti:

  • Pomodorini 400 grammi
  • Sale e pepe

A questo punto possiamo procedere, preriscaldiamo il forno a 100 gradi circa (magari ventilato, cosi da accorciare i tempi). Predisponiamo una teglia con della carta da forno su cui adageremo i nostri pomodorini.


Suggerimento: cerchiamo di non aumentare di troppo la temperatura, e teniamo la teglia abbastanza lontana dalla resistenza del forno, cosi da evitare di bruciare i pomodori. Io l’ho messa verso il fondo del forno.


Procedimento:

Per realizzare la polvere di pomodoro, prendete dei pomodori abbastanza saporiti e dopo averli puliti e asciugati, tagliateli a met?.?

Adagiateli con la met? interna verso l?alto (quindi a pancia sotto) sulla carta da forno in teglia, con una spolverata di sale e pepe.

Metteteli nel forno ventilato a circa 100/120 ?C? per almeno 5 ore (ovviamente il tempo ? indicativo, dipende dal forno quindi nel caso teneteli d’occhio).

Quando saranno belli asciutti, metteteli in un contenitore, frullateli e conservate la polvere in un barattolo ermetico.

(assicuratevi che siano asciutti, altrimenti non si frulleranno bene, o comunque con l?umidit? potrebbe formarsi della muffa, vanificando tutto il tempo trascorso.)

Se dopo frullati, notate una polvere non del tutto asciutta, magari lasciatela asciugare una mezz’oretta nel forno ad una temperatura pi? bassa di 100 gradi, con l’opzione ventilato.

? ottima su qualsiasi piatto, per dare quel sapore in pi?!

Fatemi sapere se la mia ricetta della polvere di pomodoro vi ? piaciuta!


Ciao!

  • Appena messe in forno
  • Essiccate
  • Tritate
(Visited 1.196 times, 1 visits today)
  • aroma
  • polvere di pomodori
  • pomodorini
  • pomodoro
  • preparazione
  • spezie

Antonio

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

– Categorie –

Carne

Carne

Dolci

Dolci

Pasta

Pasta

Pizze

Pizze

– Ricette più viste –

  • ricetta pizza napoletana 48 oreRicetta pizza napoletana 48 ore di lievitazione
  • Pizza in teglia romanaRicetta pizza romana in teglia, 48 ore di lievitazione
  • spaghetti spuma di burrata e alicispaghetti spuma di burrata e aliciSpaghetti con alici spuma di burrata e polveri di…

– Tag –

24 ore lievitazione 24 ore maturazione 48 ore di lievitazione acciughe alici alta digeribilità alta idratazione basilico bufalina burrata cornicione alto croccante cucina forno casalingo impasto lievito di birra lievito di birra fresco lievito di birra secco lievito fresco limoni lunga lievitazione lunga maturazione margherita mozzarella di bufala passata pasta pecorino pesto pistacchio pizza pizza fatta in casa pizza napoli pizza verace pomodorini pomodoro preparazione provola ricetta ricetta pizza ricetta segreta ricotta spaghetti sugo tonnarelli verace

LA CUCINA IGNORANTE | ALL RIGHTS RESERVED | © 2022